Vai ai contenuti

La consapevolezza dei mercati finanziari

Salta menù
Alessio Maria Bianzino
Consulente Finanziario a Vicenza
Menù
Salta menù

La consapevolezza dei mercati finanziari

Bianzino Consulente Finanziario di Banca Euromobiliare
Pubblicato da Alessio in analisi mercati · Lunedì 19 Ott 2020 · Tempo di lettura 1:45
Tags: coviddpcmcontagidecessielezioniusacina
Ieri sera prima dell’ennesimo DPCM sono andato sul sito che tutto il mondo guardadella prestigiosa Johns Hopkins University che viene aggiornato in tempo reale per ogni Paese .
Mi è parso ancor più chiara il perchè di questa fase di limbo nella quale i mercati azionari si sono mossi in questi mesi di settembre ed ottobre: hanno la consapevolezza che una seconda ondata era probabile e di intensità minore e che un vaccino prima o poi arriverà.
 
Infatti, dai grafici sotto, specifici per l’Italia, ma abbastanza simili per gli Altri Stati, i contagi sono aumentati di nuovo ma i decessi tendono ad azzerarsi a causa della diminuita carica virale.

Curva dei Contagi

 
Curva dei decessi
Curva cumulata dei decessi
 
A pensar male…forse per coprire delle inefficienze e il sottodimensionamento del settore dei trasporti e della sanità pubblica si scelgono soluzioni che fanno leva sull’animo delle persone, anche facendosi attendere 3 h e mezza!
 
E a noi cosa serve sapere ciò? Per capite come si possono comportare i mercati.
Anche l'11 settembre 2001 il mercato subì uno shock e successivamente in seguito ad altri attentati ogni volta c'è stata una discesa sempre meno profonda e lunga, questo perché gli operatori si erano comunque abituati alla questione "pericolo attentati" e c'era consapevolezza sul problema in corso. Una sorta di resilienza. La prima volta c'è l'effetto sorpresa, poi ci si abitua e si cade nella routine.
 
Quindi, anche se la nostra attenzione è focalizzata su eventuali futuri blocchi non dobbiamo perdere di vista l’unica vera incertezza e catalizzatore per le prossime settimane: la contestazione di un risultato elettorale usa se fosse incerta la vittoria.
E neanche dimenticare quale è il vero trend degli anni futuri:
la CINA questa notte ha pubblicato un PIL annuo solo al 4,9% sorretto soprattutto da consumi e domanda interna...meditate.


Alessio Maria Bianzino
Consulente Finanziario P.Iva 04071650248 Corso Palladio 147, Vicenza 36100
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Bianzino Consulente Finanziario di Banca Euromobiliare Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"