approfondimento

Alessio Maria Bianzino
Consulente Finanziario a Vicenza
Menù
Vai ai contenuti
Sta per arrivare l'anno del Serpente, si dice che sia riflessivo, speriamo e vediamo chi lo seguirà
Dopo l'elezione di Trump vediamo le propsettive e le incognite per i primi mesi del 2025
Gli ultimi studi hanno dimostrato che è in corso un allungamento della vita e ciò comporterà un cambiamento demografico nelle nostre abitudini. Dobbiamo individuare e intercettare i nuovi trends e le società che meglio sapranno comprendere i nuovi bisogni delle popolazione mondiale del 2050!
Il mese di luglio al momento anticipa una possibile vittoria alle elezioni Usa di Trump ma ancora è lunga la corsa. Nel frattempo i mercati cominciano a sintonizzarsi sulla nuova possibile politica anti cina e di disimpegno da guerri al fine di completare il processo di deglobalizzazione
Facendo una analisi attenta dell'indice principale Usa si può riscontrare una peculiarità che ha condizionato non poco i rendimenti da inizio anno.
L'abolizione del coacervo successorio che è la riunione fittizia fra donazioni in vita e asse ereditario per considerare le imposta da pagare è stato abolito dando la possibilità di avere le franchige raddoppiate
Chiuso l'ennesimo collocamento del BTP Valore proviamo a vedere cosa si cela dietro?
Un approfondimento che riguarda obbligazioni corporate comprate attraverso un Fondo comune o un ETf
come sconfiggere l'intelligenza artificiale. questo è il dilemma che avrà l'uomo nei prossimi decenni
I Paesi Emergenti son diventati grandi e si fanno una loro moneta legata all'oro. Brasile Cina India russia Brasile Sud Africa e Arabia Saudita
Un commento alla riunione della Fed che ha alzato i tassi a 4,75%.
Delle riflessioni sulla nuova emissione di BTP italia lungo 8 anni
L'investimento azionario ha la particolarità che porta frutti se lo si tiene a lungo ma soprattutto non bisogna perdere quei giorni che contribuiscono moltissimo alla performance.
Si parla di reflation trade e di un imminente ritorno dell'inflazione ma questa mi sembra essere una giustificazione un po' superficiale che mira solamente a far fare una pausa ai mercati azionari.
I tassi d'interesse hanno cominciato a muoversi verso l'alto, hanno anticipato troppo la forte ripresa o è una falsa partenza? vedremo come le Banche Centrali agiranno
Alessio Maria Bianzino
Consulente Finanziario P.Iva 04071650248 Corso Palladio 147, Vicenza 36100
Torna ai contenuti