Vai ai contenuti

Alessio

Salta menù
Alessio Maria Bianzino
Consulente Finanziario a Vicenza
Menù
Salta menù

Trump go home..forse

Categoria approfondimento Autore Alessio Data 05 Nov 2020
Dal risultato delle elezioni americane esce una nazione divisa ma forse è la soluzione più gradita per i mercati che non farà attuare politiche troppo radicali in entrambi i sensi.
Dopo che tutti i Governi europei si sono dimostrati inadeguati a gestire l'emergenza sanitaria, adesso riscoprono come vaccino per i conti pubblici la vecchia patrimoniale. Ieri hanno cominciato Spagna e Belgio.
L'oro comunemente viene utilizzato per coprire il portafoglio azionari, ma ultimamente si muovono in sintonia. In queste poche righe vediamo quali sono i driver che potrebbero innescarsi nelle prossime settimane per anticiparne il movimento futuro.
Dopo l'ennesimo DPCM vediamo come ragionano gli operatori di mercato senza farci condizionare dal potere dei mass media che creano quel rumore di fondo che confonde le scelte d'investimento
Siamo entrati in una fase di pausa e consolidamento dovuta ad incertezze momentanee dovute alla Brexit e alle elezioni Usa ma questi rumori di fondo non devono distogliere dal cogliere le opportunità che si presenteranno nelle prossime settimane nei trend del futuro: la svolta ecologista e i consumi nell'area asiatica.
Dopo mesi di rialzo dei mercati azionari il mese di settembre, come da tradizione segna un momento di pausa e riposizionamento dei Gestori. Questa volta però emerge una novità: la Tecnologia è diventata un settore difensivo.

Una Mela indigesta

Categoria analisi mercati Autore Alessio Data 04 Set 2020
Il mese di settembre si è aperto con una pausa salutare dei mercati azionari che ha innescato una rotazione settoriale. Vediamo anche quali potrebbero essere i regali per natale.

H2O va per traverso a Natixis

Categoria approfondimento Autore Alessio Data 01 Set 2020
Le autorità di vigilanza della Borsa Inglesi e Francesi hanno sospeso ieri i Fondi della gamma H2O notoriamente conosciuti come fondi altamente speculativi per un eccesso di tittoli illiquidi in portafoglio.Non certo un fondo adatto ad un semplice risparmiatore retail
L'attenzione degli operatori in questi giorni è focalizzata sul simposio di Jackon Hole dove la Fed presenterà al mercato le sue intenzioni future e le sua idea su una ripresa dell'inflazione nel caso l'economia reale accelerasse la ripresa.

Decoupling e Vaccino

Categoria analisi mercati Autore Alessio Data 21 Ago 2020
Dopo aver riacciuffato i massimi i mercati usa sta entrando in una fase di consolidamento e congestione che porterà un po’ di volatilità ma non grossi scossoni in quanto è in atto una rotazione settoriale che aiuta i gestori a prepararsi per l’autunno in vista dell’arrivo del vaccino e delle presidenziali Usa.

Inflazione c'è

Categoria analisi mercati Autore Alessio Data 13 Ago 2020
I dati usciti sull'aumento dei prezzi alla produzione e l'inflazione hanno risvegliato il dubbio su come si comporterà la fed nei prossimi mesi per contrastare l'inflazione.
la caduta dell'oro e dei Tbond sono degli indizi.

Tina contro i cobra

Categoria analisi mercati Autore Alessio Data 11 Ago 2020
In estate come a fine anno gli analisti si sbizzarriscono in scenari stravaganti che in effetti celano una sola cosa: non conoscono il futuro

3 ebook gratis di finanza

Categoria ebook Autore Alessio Data 11 Ago 2020
come ogni estate ripropongo per chi volesse approfondire diversi temi sempre di attualità i miei ebook scritti negli anni. Trovate quello più attuale sulla patrimoniale futura, quello utile di finanza comportamentale per affrontare lo stress dei mercati e anche quello ormai di 10 anni fa di come costruire un portafoglio efficiente

La corsa dell'oro

Categoria Tattica Autore Alessio Data 06 Ago 2020
La corsa dell'oro sembra non fermarsi spinta da ormai diversi fattori economici, politici,sanitari ma soprattutto emotivi che generano una finta assicurazione del portafoglio e uno stato di euforia generalizzato
Ieri durante l'audizione del ministro del tesoro è stata confermata la tesi che nessuno aveva il coraggio di dire apertamente: che se l'Italia aderirà a qualsiasi piano europeo avremo creato una categoria senior e una subordinata di titoli del debito pubblico.
Alessio Maria Bianzino
Consulente Finanziario P.Iva 04071650248 Corso Palladio 147, Vicenza 36100
Torna ai contenuti